Dal cuore della Sicilia,
un olio di straordinaria qualità

Nel cuore della Sicilia, a Caltanissetta, nasce BLÈNDICO, olio d’eccellenza firmato Masseria La Cicuta.
Ottenuto da cultivar pregiate, coltivate senza metodologie invasive e senza fitofarmaci intensivi.
La raccolta, svolta prevalentemente a mano, preserva le proprietà organolettiche del frutto.
La molitura avviene nella stessa giornata per garantire freschezza e qualità assoluta.

La Masseria

Situata nella omonima contrada nel territorio di Caltanissetta, un tempo di proprietà della famiglia Testasecca nota per le miniere di zolfo e guidata dal Barone Giuseppe, filantropo e figura di spicco locale, Masseria La Cicuta si estende per circa 104 ettari e rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica dello sviluppo rurale della Sicilia centrale. Il complesso della Masseria includeva una casa padronale, magazzini, stalle e forse una cappella privata, secondo l’usanza delle grandi famiglie aristocratiche siciliane. Essa, inoltre, fungeva da fulcro della vita contadina e di tutte le attività a essa connesse, dalla coltivazione della terra alla raccolta dei prodotti, sino all’allevamento del bestiame. Della Masseria faceva parte anche una “puntara”, una fonte naturale d’acqua solfurea, denominata “Puntara La Cicutella”.

Masseria La Ciucuta

Un progetto al femminile

Masseria La Cicuta è oggi un progetto ideato e guidato da Roberta Taschetti, insieme alla mamma Liliana. La passione per la propria terra, i valori ereditati da un padre, Salvatore, che ha fatto della cultura del lavoro un asse portante della identità della propria famiglia, hanno motivato Roberta a intraprendere questo percorso imprenditoriale complesso e ambizioso, legato al sogno di realizzare un'azienda agricola sostenibile e all’avanguardia, consacrata al recupero di un "pezzo di storia” del territorio siciliano e alla coltivazione degli ulivi e alla produzione di un olio extra vergine di oliva di eccellenza. BLÈNDICO è l’emblema della visione imprenditoriale di Roberta e Liliana e del progetto, tutto al femminile, legato alla Masseria La Cicuta. Prima di essere un prodotto, Blèndico è infatti innanzitutto un gesto di amore: per la propria famiglia, caratterizzata da legami autentici e profondi, per la propria terra, la Sicilia, e per uno dei prodotti più straordinari che questo straordinario e unico al mondo microcosmo territoriale è in grado di produrre: l’olio.

Un progetto al femminile

La Masseria

Situata nella omonima contrada nel territorio di Caltanissetta, un tempo di proprietà della famiglia Testasecca nota per le miniere di zolfo e guidata dal Barone Giuseppe, filantropo e figura di spicco locale, Masseria La Cicuta si estende per circa 104 ettari e rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica dello sviluppo rurale della Sicilia centrale. Il complesso della Masseria includeva una casa padronale, magazzini, stalle e forse una cappella privata, secondo l’usanza delle grandi famiglie aristocratiche siciliane. Essa, inoltre, fungeva da fulcro della vita contadina e di tutte le attività a essa connesse, dalla coltivazione della terra alla raccolta dei prodotti, sino all’allevamento del bestiame. Della Masseria faceva parte anche una “puntara”, una fonte naturale d’acqua solfurea, denominata “Puntara La Cicutella”.

Masseria La Ciucuta
Un progetto al femminile

Un progetto al femminile

Masseria La Cicuta è oggi un progetto ideato e guidato da Roberta Taschetti, insieme alla mamma Liliana. La passione per la propria terra, i valori ereditati da un padre, Salvatore, che ha fatto della cultura del lavoro un asse portante della identità della propria famiglia, hanno motivato Roberta a intraprendere questo percorso imprenditoriale complesso e ambizioso, legato al sogno di realizzare un'azienda agricola sostenibile e all’avanguardia, consacrata al recupero di un "pezzo di storia” del territorio siciliano e alla coltivazione degli ulivi e alla produzione di un olio extra vergine di oliva di eccellenza. BLÈNDICO è l’emblema della visione imprenditoriale di Roberta e Liliana e del progetto, tutto al femminile, legato alla Masseria La Cicuta. Prima di essere un prodotto, Blèndico è infatti innanzitutto un gesto di amore: per la propria famiglia, caratterizzata da legami autentici e profondi, per la propria terra, la Sicilia, e per uno dei prodotti più straordinari che questo straordinario e unico al mondo microcosmo territoriale è in grado di produrre: l’olio.

Overlay Mask

Caratteristiche organolettiche

Aroma: Sentori di pomodoro verde, erba fresca e leggere note floreali.

Sapore: Al palato si percepiscono sfumature di carciofo e mandorla fresca, con un equilibrio perfetto tra amaro e piccante.

Colore: Verde dorato con riflessi luminosi.

Produzione

Metodo di Estrazione: Estrazione a freddo tramite processi meccanici, studiati per preservare le qualità organolettiche.

Imballaggio: In bottiglie di vetro scuro da 500 ml, progettate per proteggere l’olio dalla luce.

Le cultivar

Blendico nasce da una miscela di cultivar che esprime la ricchezza della millenaria tradizione olivicola siciliana.

Ideale con

Condimenti a crudo: Perfetto su insalate e verdure fresche.

Carni importanti: Eccellente su arrosti e grigliate, dove l’olio esalta il sapore delle carni.

Piatti a base di pesce: Valorizza le preparazioni di mare, esaltando il gusto delicato del pesce.

Contatti

Se vuoi avere maggiori informazioni, compila
il form e contattaci!